
-
Recent Posts
Recent Comments
Archives
Categories
Meta

Alle cittadine e ai cittadini veronesi, alle ragazze
e ai ragazzi, alle migranti e ai migranti, i nuovi cittadini che
conoscono bene parole come intolleranza e razzismo, alle tante realtà
formali ed informali: ritroviamoci in piazza a manifestare contro la
violenza fascista che un anno fa ha stroncato la vita di Nicola TommasoliPER NON DIMENTICARE
VERONA – VENERDI’ 1 MAGGIO 2009
Piazza Santa Toscana Verona – ore 14.00 (quartiere Veronetta, vicino alla stazione di Porta Vescovo)
Partenza corteo ore 15.00Arrivo in piazzetta Nicola Tommasoli (Porta Leoni)
————————-
Assemblea Cittadina 17 maggio 2008
Oggi siamo qui, dopo due mesi, per ricordare l’aggressione che ha causato la morte di Nicola,
assassinato dai pugni e dai calci di cinque ragazzi vicini alla destra estrema veronese.
Siamo qui per esprimere ancora una volta la nostra partecipazione al dolore della sua famiglia e dei suoi amici.
Siamo qui perchè questo non deve succedere mai più.
SABATO 5 Luglio alle ore 18,30
ci ritroviamo a Corticella Leoni
per ricordare Nicola e continuare a denunciare
le tante responsabilità della sua morte.
l’assemblea cittadina
Con suoni, musiche, letture e in anteprima:
"OGNUNO DI NOI – LATO A"
un documentario sonoro di Jonathan Zenti
"A due mesi esatti dalla morte di Nicola Tommasoli Jonathan Zenti tenta di tracciare un profilo di Verona e dei suoi abitanti.
Per cercare di capire perchè "Nicola è Ognuno di noi", perchè al posto suo poteva esserci chiunque, o quasi chiunque."
Certe semplificazioni, certa terminologia e certi inviti giustizialisti non fanno semplicemente parte del complesso discorso (con annesso documento) presentato da noi all’indomani della manifestazione.
Il continuo eludere le responsabilità, politiche e culturali, di chi amministra questa città, concentrandosi su alcune scritte e una vetrina scheggiata, è il segno della volontà di nascondere la testa sotto la sabbia un’ ennesima volta e lasciare che quanto è successo a Nicola possa tornare a succedere.
10 mila persone hanno fatto una domanda "politica" alla società e alle istituzioni di questa città.
attendiamo una risposta.
assemblea aperta cittadina 17maggio – Verona
Si lotta e si crea anche per ricordare chi ci è stato affine. Non ha importanza se Nicola si dichiarasse antifascista o meno. In questi anni di ripensamenti e ricombinazioni sociali, culturali, politiche, esistenziali, abbiamo imparato a definirci non per quello che siamo ma per ciò che non siamo. A differenza dei suoi assassini Nicola non era nazista, non era fascista, non era razzista, non era leghista, non era un reazionario. Sappiamo ciò che non siamo, ciò che saremo dobbiamo inventarlo. Lontani dalle passioni tristi, gioiosamente, naturalmente, vivere come l’aria che si respira, come ha fatto Nicola. Skate: ebrezza e surf dell’anima. Montagna: tregua, respiro, silenzio. Colore arancio: vitalità e spiritualità. Immaginazione. Vita contro la morte.
Gruppi culturali, teatrali, musicali, associazioni sociali, migranti, individualità, giovani e meno giovani, con esperienza politica e no. Nella sala Lucchi colma di persone, si è svolta l’assemblea aperta cittadina per la promozione della manifestazione del 17 maggio. Molti gli interventi, le proposte, le idee, le riflessioni. Un esempio di comunicazione e informazione che si alimentano per formare socialità diffusa e un’etica fatta di memoria, immaginazione e concretezza. Ricordare Nicola, non permettere che la sua vita e il suo assassinio siano dimenticati, questo il sentimento più diffuso negli interventi. Da qui le molte proposte, come la posa di una targa commemorativa a Porta Leoni e l’intitolazione di un centro giovanile/biblioteca. Il corteo sarà aperto, comunicativo, partecipato, in cui la città parlerà con la città, le identità si meticceranno con Verona, perchè è con la solidarietà e la relazione che può nascere una nuova sensibilità.
alle
cittadine e ai cittadini veronesi
alle ragazze e ai ragazzi,studentesse e studenti, i primi ad
essere coinvolti
in questa tragedia,
alle migranti e ai migranti, i nuovi cittadini, che conoscono
bene
parole come intolleranza e razzismo,
alle tante realtà formali ed informali che da tutta italia
hanno
espresso indignazione e solidarietà
Sabato
17 Maggio 2008
MANIFESTAZIONE
concentramento
Stazione Verona Porta Nuova ore 14.00
partenza
corteo dalla Stazione Verona Porta Nuova ore 15.00
Nicola è
ognuno di noi
Per
sconfiggere insieme la paura.
Scendiamo in piazza per svegliare una città che troppe volte ha girato
la
testa. Non deve farlo questa volta.
Non deve farlo mai più.
Mobilitiamoci e riprendiamo la parola prima che l’ipocrisia riscriva
anche
questa storia.
Per una
Verona libera dalla paura e dall’odio,
per una Verona libera da vecchi e nuovi fascismi,
per una città libera dall’intolleranza, dal razzismo, dall’ignoranza.
Perché esiste una Verona coraggiosa, aperta, indignata.
Perché guardarsi all’interno, riconoscere il male profondo del nostro
tempo e
della nostra città è crescere.
Liberi.
Costruiamo
assieme un corteo che attraversi e viva la città
in una giornata aperta alle iniziative e ai contributi positivi di
tutte e
tutti.
Nel 2008 a
Verona si muore ancora di fascismo.
Al posto
di Nicola poteva esserci ognuno di noi.
________________________________________________________
Assemblea cittadina promotrice della manifestazione
per adesioni: adesioni17maggio@gmail.com
________________________________________________________
elenco delle adesioni…
Partenza Corteo dalla Stazione di verona Porta Nuova ore 15.00 (Piazzale XXV Aprile)
Parcheggio Pulmann Piazzale Romano Guardini (vicinissimo alla Stazione)
Uscita autostradale consigliata VR-SUD
percorrere tutto il viale della fiera (Viale del Lavoro)
dopo il cavalcavia della ferrovia girare a sinistra per la stazione di Porta Nuova
Parcheggio auto, si può usare quelli davanti alla stazione di Porta Nuova (quelli non a pagamento)
Per chi arriva in treno scendere alla stazione di Verona Porta Nuova, fuori dalla stazione troverete
un punto info sulla manifestazione.
AUTOBUS PER IL RITORNO IN STAZIONE DOPO LA MANIFESTAZIONE
N.73 direttamente da Piazza Erbe
N. 11 – 12 – 13 – 51 da San Fermo; la fermata è quella lato Via Leoni direzione Stazione Porta Nuova